
AREA ASSISTENZA DOMICILIARE ALLA DISABILITA’ GRAVE E GRAVISSIMA
La Cooperativa offre un Servizio di Assistenza Domiciliare alla disabilità grave e gravissima nella città di Latina e Provincia.
In senso generale il servizio è offerto alle famiglie con un familiare con disabilità che hanno fatto richiesta dei fondi previsti dalla legge “Dopo di Noi” - n° 112 del 2016, “Progetto di Vita Indipendente” - D.M. 276 del 2016, “Interventi socio-assistenziali in favore di persone in condizioni di disabilità gravissime” - Legge 162 del 1998 e Legge Regionale 20 del 2006, presso il comune di appartenenza.
La Cooperativa “Il Quadrifoglio” è, infatti, tra i soggetti che operano per la gestione di progetti e la realizzazione di interventi finanziati da tali contributi.
Da oltre 15 anni la Cooperativa “Il Quadrifoglio” svolge servizi a favore dell’integrazione e l’inclusione sociale della persona diversamente abile, attraverso l’assistenza specialistica negli Istituti Superiori, per potenziare l’autonomia e promuoverne la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nella società.
Questa esperienza ha permesso di costruire un continuum a livello temporale e progettuale con alcuni utenti e con le loro famiglie e i punti di forza sono così delineati:
Centralità dell’utente e della sua famiglia.
Personalizzazione degli interventi in ragione delle peculiari esigenze dei beneficiari, nel pieno rispetto del Piano Assistenziale Individualizzato Esecutivo (P.A.I.E.).
Efficacia ed efficienza sia relativamente alla globalità del servizio sia rispetto ad ogni funzione operativa. Lavoro in equipe: la corretta gestione del personale da parte del Coordinatore e della cooperativa può aiutare l’analisi critica del contesto sociale dell’utente e le istanze di aiuto, facilitando la migliore definizione del processo di aiuto, la corretta programmazione e verifica degli interventi nell’ottica anche di una continua riformulazione degli obiettivi.
Lavoro in rete con i soggetti attivi sul territorio – associazionismo, risorse formali e informali, servizi sociali, ASL, servizi sanitari, ecc.
Obiettivi del servizio
Gli obiettivi del servizio di assistenza domiciliare sono già delineati dalle leggi che accompagnano i progetti personalizzati di ogni beneficiario e più in generale possono così sintetizzarsi:
- Garantire il diritto all’autonomia e alla vita indipendente della persona diversamente abile.
- Incentivare la crescita personale sostenendo le risorse e le life skills già possedute per la programmazione e la pianificazione di attività di vita quotidiana.
- Sostenere lo sviluppo e il potenziamento delle autonomie di base e sociali della persona diversamente abile, generalizzando le proprie competenze in contesti diversi da quello familiare ed incrementandone la partecipazione attiva alla vita di comunità.
- Promuovere l'inserimento dei diversamente abili nel mondo del lavoro come strumento di affermazione sociale.
- Promuovere modalità relazionali sane e protettive per sé e per l’altro rafforzando la comunicazione efficace.
Destinatari
Sono destinatari del servizio le persone disabili e le loro famiglie che hanno avuto accesso ai fondi distrettuali delle leggi sopraindicate.
SERVIZI EDUCATIVI DOMICILIARI
- VITA INDIPENDENTE [*in aggiornamento*]
- DOPO DI NOI [*in aggiornamento*]
SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE
- SAD – Comune di ANZIO
- SAD – Comune di NORMA
- ADI – Distretto Socio-Sanitario Latina
- Assistenza Domiciliare Integrata – Comune di LATINA
CAREGIVER – Distretto Socio-Sanitario Latina 1
[*in aggiornamento*]
Chiamaci per maggiori informazioni